Dal 7 al 9 giugno a San Vito di Legnago (VR) torna Sound Vito, il festival, giunto alla sua dodicesima edizione, è sempre in crescita esponenziale.
L’associazione Sound Vito nasce nel 2002 da un’idea di alcuni ragazzi veronesi che si prefiggono l’obiettivo di promuovere la musica in ogni sua forma a San Vito di Legnago, piccolo centro del veronese. Dal 2007 il festival ha attirato l’interesse di molte realtà della provincia e non solo diventando un punto di riferimento della regione e di tutto il nord Italia.
L’edizione 2017 aveva portato sul palco Fast Animals & Slow Kids, Derozer, España Circo Este e tanti altri nomi, anche stranieri, attirando un pubblico molto numeroso che aveva affollato l’area del festival.
L’edizione 2018 prenderà il via giovedì 7 giugno con Rumatera, band punk veneta che si è imposta dal 2007 nel panorama italiano nonostante, particolarità non da poco, cantino quasi esclusivamente in dialetto veneto. Ad aprire la serata ci penseranno Joe Victor e DA QUAGGA.
Il costo dell’ingresso della prima serata è, udite udite, gratuito fino alle 20. E poi diventa di soli 2€.
In questa edizione 2018 gli organizzatori si sono spinti in altissimo riuscendo a portare all’interno del loro “piccolo” festival una delle band più rappresentative dell’hard rock europeo. Provenienti dalla Svezia sono in giro dal 1987, più di 30 anni, hanno prodotto 7 album e hanno energia da vendere. Stiamo parlando dei Backyard Babies.
Saliranno sul palco del Sound Vito venerdì 8 giugno come headliner, ma prima di loro, per non farci mancare nulla, ci saranno i Giuda band glam rock romana molto interessante, the Brokendolls potentissima band rock veronese, sempre sul genere ci saranno anche i Superhorror, e i Mr. Woland.
Il biglietto d’ingresso per questa incredibile e “fucking super rock” serata è di soli 8€, meno di due birre!!!
E infine, per chiudere al meglio il festival: Pinguini Tattici Nucleari. La band bergamasca non ha bisogno di molte presentazioni essendo ormai entrata a gamba tesa nel panorama musicale indie italiano. La “cazzonaggine” di Riccardo Zanotti & Co. servirà solo a far impazzire definitivamente i fans dato che a scaldare gli animi, durante la serata, ci avranno già pensato artisti del calibro di quei geni del rock demenziale noti come I Camillas, Giancane, l’irriverente Re Tarantola e Mondo Frowno.
Lo sbalorditivo prezzo, anche per questa serata, è di 4€ a partire dalle 20.
Ma il festival non è solo musica: dai mercatini handmade agli spazi per associazioni e installazioni artistiche, dai food truck al terzo e divertentissimo Torneo Regionale di Briscola Mascherata. Non so cosa sia ma vale certo la pena scoprirlo!
E a completare un programma che già così dovrebbe avervi fatto venire la bava alla bocca, aggiungiamo che il campeggio è libero. Insomma, non si spende niente e la musica fa paura, se non siete già lì vengo a prendervi a casa!