Hearts Apart “Odio l’estate e amo la famiglia del punk-rock”

Summer Bummer è il nuovo Ep dei vicentini Hearts Apart, li abbiamo intervistati per farcelo raccontare

I vicentini Hearts Apart tornano con Summer Bummer, un EP che mescola punk rock, malinconia ed energia pura. Il nuovo lavoro, uscito il 28 febbraio per Epidemic Records.

Dopo anni di concerti e due EP che hanno definito la loro identità sonora, la band alza l’asticella con sei nuove tracce registrate in modo spontaneo e diretto, grazie a un’idea del produttore e amico Maurizio Icio Baggio, utilizzando un multitraccia a cassetta registrando tutto in presa diretta.

Il risultato? Un sound più grezzo, viscerale e autentico, che cattura perfettamente la loro essenza: intensità emotiva, autoironia e una voglia inarrestabile di fare punk rock.
“Abbiamo registrato queste sei canzoni in pochissimo tempo, lasciandoci guidare dall’istinto” raccontano gli Hearts Apart. “Ne è venuto fuori un EP ancora più diretto e spontaneo rispetto ai nostri lavori precedenti. E, alla faccia del registratore a cassette, suona da paura! L’Ep prosegue sotto la stella del punk-rock, come nelle cose precedenti c’è una fortissima influenza di rock ‘n roll.”

Ad anticipare l’uscita del disco, il singolo I Hate The Summer , un pezzo nato quasi per gioco, che incarna alla perfezione il contrasto tra la leggerezza del punk rock e le emozioni più cupe dell’estate: un brano intriso di sudore e lacrime, divertimento e malinconia, la colonna sonora per ballare e singhiozzare allo stesso tempo.

“Nelle canzoni parliamo soprattutto di relazioni, di insoddisfazione. Questa insoddisfazione, questo cercare di dare dignità e forza al sentirsi deboli, fragili, inadatti, bisognosi di un aiuto, di un abbraccio. E’ il nostro modo di contrastare un certo machismo – in modo molto ironico, senza grandi sbandieramenti. Prendiamo in giro un po’ ‘l’uomo che non deve chiedere mai, sempre figo e bla bla bla’ c’è anche molto rivalsa, voglia di uscire da questa insoddisfazione.”

Gli Hearts Apart nascono nell’estate del 2018. Al Lollollo Fest, sulle rive del Lago di Garda, tra un concerto degli Hooligans’n’Roses e dei Labradors, prende forma l’idea di una band capace di riversare nel punk rock e nel rock’n’roll il disagio esistenziale di chi si avvicina ai quarant’anni.
La band debutta dal vivo nella primavera del 2021, raggiungendo il primo concerto a bordo di un pick-up malconcio, in un rifugio a 1.825 metri di altitudine. Da allora, la loro energia inarrestabile prende forma prima nell’EP Number One To No One (5 brani) e successivamente in Bang! Wrong Again (6 brani). Nel marzo 2023, questi due lavori confluiscono in un unico LP, un auto-split con due copertine differenti, ideate e realizzate da Irene Palladini.

“Continuiamo a fare punk-rock anche se è sempre più un genere di nicchia, chi lo segue però lo fa in maniera molto intensa. I concerti punk-rock sono un momento in cui si RESPIRA, ci si sente in famiglia. Chi suona punk-rock lo fa perché lo ama, non certo per grandi soldi, grandi carriere, è il nostro modo di stare meglio.”

Il 22 marzo ci sarà il release party dell’album allo Sgrexenda di Carrè in provincia di Vicenza. Per tutte le altre date non possiamo fare altre che seguire gli Hearts Apart.

ASCOLTA L’INTERVISTA AGLI HEARTS APART
[archiveorg hearts-apart width=640 height=60 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true]
TRACKLIST
1. I HATE THE SUMMER
2. FORGET ABOUT ME
3. I WANNA HAVE FUN
4. OH PEOPLE
5. YOU BETTER LET IT GO
6. DID I MENTION