Dal 21 al 23 agosto 2025 torna TransuMare a Roseto degli Abruzzi, line-up ricchissima a due passi dal mare
Transumare significa ricercare le radici mobili delle cose.
Non vuol dire abbandonare l’origine, ma ritrovarla di volta in volta altrove.
Nel transumare non il singolo, ma le moltitudini si muovono con passo unisono alla volta di nuovi suoli, sostando e oltrepassando i confini, fluenti ed effimeri come le onde del mare.
Con le parole del filosofo Antonio Magariello Transumare si presenta al pubblico per una seconda edizione targata APS Rosangeles.
Per fare un passo indietro Transumare Fest è solo al suo secondo anno, ma ha quest’aria un po’ sbarazzina che sa cavalcare l’onda e prendere da subito posto tra gli eventi da tenere d’occhio. Sarà questa vocazione da surfisti che i ragazzi di APS Rosangeles si sentono addosso e che hanno saputo tradurre in un week end lungo a fine agosto, a due passi dal mare, con la montagna alle spalle.
Dal 20 al 23 agosto a Roseto degli Abruzzi si accenderanno le luci su una line up niente male: VENERUS, 99 POSSE, OMAR SOULEYMAN, DVS1, OKGIORGIO, COCA PUMA, EMMA NOLDE, PELLEGRINO & ZODYACO, DELICATONI, C.A.R., LAMANTE, UNAI TROTTI, CELLINI, PIETRO MIO, THE TANGRAM, RIP, STEFANIA, OUTRANSA.
Così, tutto d’un fiato come una birretta ghiacciata quando fa caldo, quando sali dal mare e hai sete. Tre giorni che non sono solo musica però: a corollario anche degustazioni in cantina, un escursione a Campo Imperatore, la“piccola tibet”, laboratori e la possibilità di conoscere tutte le facce dell’Abruzzo, ma anche SUP, Mindfulness, Yoga e Qi gong.
Tutto questo per offrire una soluzione e un’esperienza completa senza mai sovrapporsi, e anzi pensando anche alla sosta: ma ci pensate a svegliarvi davanti al mare, a due passi dal festival e con una bella arietta? Ecco il campeggio di transumare a Verdechiaro Village, per una soluzione a costo moooolto accessibile.
Il nostro consiglio (l’abbiamo scoperto solo l’anno scorso ma ci siamo invaghiti!) è vivere tutti i giorni del festival: un abbonamento che va sfruttato e ne vale la pena!
Abbiamo fatto una chiacchierata con i ragazzi che hanno pensato tutto questo, volete ascoltarla?