Annunciate finalmente le date di Eufonica, l’appuntamento annuale ideato dedicato all’universo della Musica, le sue professioni, la formazione, gli strumenti musicali, l’accessibilità alla cultura e l’editoria di settore.
Save the date: 10 e 11 maggio a Bologna, non per niente Città Creativa della Musica UNESCO).
Oltre alla partnership con Guitar Show, una delle più grandi manifestazioni europee dedicata alle sei corde che svolgerà la prossima edizione negli stessi luoghi e giorni di Eufonica, con workshop, clinic, esibizioni, mostre e aziende legate al mondo della chitarra, sono tante altre le collaborazioni!
INDIRE proporrà alcuni workshop e laboratori durante l’evento, dedicati ai docenti di Musica e non solo, confermando la centralità della Formazione all’interno dei contenuti di Eufonica:
“Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso la valorizzazione dell’educazione musicale in Italia” ha dichiarato Barbara Laurini, exhibition manager di Eufonica “Siamo entusiasti di collaborare con INDIRE per sviluppare programmi che non solo arricchiscono l’esperienza di apprendimento degli studenti, ma che supportano gli insegnanti nel loro percorso professionale”.
“La collaborazione con Eufonica rappresenta un’importante opportunità per portare avanti la ricerca Indire nell’educazione musicale e sviluppare nuove pratiche didattiche” ha affermato Marco Morandi, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, “Insieme, possiamo realizzare attività che ispirino e coinvolgano le nuove generazioni di studenti e docenti di musica.”
Una delle note più importanti di Eufonica è l’apertura alla città con Eufonica Off il programma di eventi live fuori salone, che dal 7 maggio porterà nei locali della città una serie di iniziative. Assieme alla Guitar Week, frutto della collaborazione tra il Conservatorio G.B. Martini di Bologna, Eufonica e il Guitar Show si celebrerà la cultura chitarristica in ogni genere e stile, dall’ambito classico a quello contemporaneo.
Grazie alla partnership con Assimusica, grande attenzione al settore della Liuteria con spazi espositivi, talk, laboratori di restauro e workshop dedicati, accendendo così i riflettori sulla realizzazione artigianale degli strumenti musicali tra tradizione e innovazione.
Eufonica ospiterà poi l’anteprima dei 30 anni del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il più importante e riconosciuto evento dedicato alla musica indipendente italiana ideato da Giordano Sangiorgi nel 1995, tra convegni, presentazioni editoriali, mostre fotografiche e concerti dal vivo di riconosciuti esponenti della scena musicale indipendente italiana.
Ampio spazio sarà inoltre dedicato all’Editoria musicale valorizzando i contenuti e le identità che fanno grande la cultura della musica in Italia. Spazi espositivi, convegni e incontri per la formazione con al centro gli editori e le case editrici.
Eufonica ospiterà al suo interno anche un’area business speciale a cura di Kemuzike e, in collaborazione con SEMM Music Store, la mostra delle copertine in formato vinilico Best Art Vynil Italia.
Una terza edizione di Eufonica si pone un obiettivo importante: la realizzazione di un vero e proprio Ecosistema Musica con le radici ancorate nella tradizione, ma con lo sguardo rivolto al futuro.