Offlaga Disco Pax “La gente cerca riparo in un periodo storico preoccupante”

Tornano gli Offlaga Disco Pax per i 20 anni di Socialismo Tascabile, un tour celebrativo con 4 date al Locomotiv

Gli Offlaga Disco Pax, per i pochi che non lo sanno, sono una band reggiana nata nel 2003. La loro musica mescola elettronica, new wave e teatro canzone se così vogliamo cercare di categorizzarla.

Nel 2005 è uscito il loro album di maggiore successo, Socialismo Tascabile (prove tecniche di trasmissione), seguito da Bachelite nel 2006 e da Gioco di Società nel 2012.

Gli Offlaga si fermano nel 2014 dopo la morte di Enrico Fontanelli, fondatore, tastierista, polistrumentista dalla band. A dicembre 2024 Collini e Carretti annunciano la reunion del gruppo in occasione di un tour per i vent’anni di Socialismo tascabile, nella primavera del 2025. Il gruppo sarà accompagnato, sul palco, dal polistrumentista Mattia Ferrarini. Il tour partirà il 7 Marzo 2025 nel giorno del ventesimo compleanno dell’album Socialismo tascabile (Prove tecniche di trasmissione).

Abbiamo intervistato Max Collini, “quello che parla nelle canzoni degli Offlaga Disco Pax”.

[archiveorg offlagadiscopax-pulita width=640 height=60 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true]
Gli Offlaga nel 2005

“I 20 anni del disco erano la scusa migliore che abbiamo trovato per tornare a suonare le nostre canzoni che mancavano a me, mancavano a Daniele ma abbiamo scoperto mancavano anche a tantissima altra gente.”

Credo ci sia un problema di contenuti nella musica italiana. Quando le cose nuove non riescono a parlare a tutte le generazioni. In un panorama omogeneo e triste come quello attuale, in cui i temi dominanti sono io, la mia ragazza, la mia ex o la mia crew, in cui non esiste un’idea di società, la risposta così grande al tour degli Offlaga (e anche dei CCCp lo scorso anno) si spiega probabilmente con la ricerca di un cappello sotto il quale rifugiarsi.”

“Anche il fenomeno Lucio Corsi, bravissimo cantautore e musicista, ma in un panorama in cui non c’è nulla appare ancora più gigantesco, pur non avendo fatto nulla di particolarmente eccezionale.”

Quell’album parlava di elaborare una sconfitta, eravamo nel pieno del berlusconismo più estremo, era la fine di un’utopia. Nel momento in cui diventavo adulto tutti i miei riferimenti identitari crollavano ed è stato complicato elaborare quel lutto. C’era già un rotolamento a destra molto marcato della società ma allora non avrei mai pensato che morire democristiano non sarebbe poi stato così male, è un cambiamento di visione significativo.”

“Sono tanti anni che non suoniamo davanti al pubblico, abbiamo un musicista nuovo. Il nostro obiettivo è presentare uno spettacolo dignitoso. Non abbiamo altri obiettivi che proporre il meglio possibile di quelle canzoni.”

I biglietti sono stati mantenuti a 20€ come scelta politica. Il tour al momento è chiuso ma una data del tour estivo è già stata lanciata, il 14 giugno a Ferrara Sotto le Stelle, nel cortile del Castello, le prevendite sono già aperte.

Le date:

  • 7 marzo 2025:
  • Livorno–The Cage SOLD OUT
  • 8 marzo 2025: Bologna–Locomotiv SOLD OUT
  • 13 marzo 2025:Torino–Hiroshima Mon Amour SOLD OUT
  • 14 marzo 2025: Torino–Hiroshima Mon Amour SOLD OUT
  • 18 marzo 2025:Bologna–Locomotiv SOLD OUT
  • 29 marzo 2025: Firenze–Viper SOLD OUT
  • 30 marzo 2025: Milano–Magazzini Generali SOLD OUT
  • 31 marzo 2025: Milano–Magazzini Generali SOLD OUT
  • 4 aprile 2025: Bologna–Locomotiv SOLD OUT
  • 8 aprile 2025: Bologna–Locomotiv SOLD OUT
  • 11 aprile 2025: Roncade (TV)–New Age SOLD OUT
  • 12 aprile 2025:Perugia–Urban SOLD OUT
  • 15 aprile 2024: Roma–Monk SOLDOUT
  • 16 aprile 2025: Roma–Monk SOLD
  • 17 aprile 2025:Napoli–La Santissima SOLD OUT
  • 18 aprile 2025:Molfetta (BA)–Eremo Club